1972-1975
Cosimo Monticchio “Scogliere” mostra personale,
Mario Schifano mostra personale,
Gianfranco Russo mostra personale,
Marrone, Di Stasio, Corongiu, Borzì, Baldino, Sed "Sei schede Sei Pittori" mostra collettiva presentata da Enrico Crispolti,
Di Stasio, Marrone, Dorazio, Dova, Corpora Cripa Scanavino, Schifano, Turcato“ De Pictura” Mostra collettiva,
Anna Gang, mostra personale
Pino Reggiani, mostra personale
Antonello Rizza - Verso nuovi mondi - mostra personale
2012-2014
Franco Valente “Lettere d'amore” Pinacoteca Civica di Foggia, mostra personale,
Claudio Di Carlo “La femme es l'avenir” mostra personale,
Di sogni e di carne, bipersonale Elisa Anfuso e Rita Tagliaferri, a cura di Mauro Tropeano e Carlos Sans Pardo,
Cristiano Petrucci, “A cosa stai pensando?” Palazzo Collicola Arte Contemporanea, Spoleto, sala dedicata,
Marta Alessio, Ivan Paduano, Maria Manuela Pochetti, Luciano Fabale, Fabio Pistillo “DIGITAle” centro culturale Elsa Morante, mostra collettiva,
Marilena Vita "Stop Over" nel ciclo Close Up, mostra personale,
Andrea Francolino "Spamming" mostra personale a cura di Mauro Tropeano e Carlos Sans Pardo
“Dal Futurismo al Najs Passando per la Pop Art”, Chiesa di San Francesco di Paola, Taormina (Me)
Mauro Antonini, Mauro Bellucci, Stefano Bonazzi, Francesca Caporilli, Daniele Carnovale, Daniele Contavalli, Francesca Gerlanda Di Francia, Fernando Di Nucci, Luca Giannini, Natia Japaridze, Micalela Lattanzio, Simone Lettieri, Paolo Marianelli, Esteban Villalta Marzi, Matteo Mercaldo, Ilaria Piacenti,Tommaso Ragnisco, Ugo Spagnuolo, Rita Tagliaferri, Valentina Zummo “Mondi lonotanissimi”, Centro Elsa Morante, mostra collettiva,
Daniele Contavalli, Mauro Bellucci, Mauro Molle, “Versus”, Centro Cuturale Elsa Morante, mostra collettiva,
Luciano Fabale, Fabio Pistillo, Cristiano Petrucci, Marta Alessio, Stefano Bolcato, Francesca Fini, Micaela Lattanzio, Dunia Mauro, Veronica Montanino, Chris Nix, Luciano Perrotta, Maria Manuela Pochetti, Valerio Ricci, Gloria Sechi, “Connessioni liquide” Mondrian Suite Gallery Roma, mostra collettiva,
“Dal Futurismo ai percorsi contemporanei” Museo dell'arsenale, Tivat, Montenegro, mostra collettiva,
Esteban Villalta Marzi “EVM013” Centro Culturale Elsa Morante, Roma, mostra personale,
Giampiero Abate, Anonimous Art, Sabrina Barbagallo, Angelo Barile, Mauro Bellucci, Antonella Caraceni, Daniele Carnovale, Daniele Contavalli, Cunene, Fernando di Nucci, Lucio Fabale, Silvia Faieta, Gerlanda di Francia, Gabriele Giardina, Cleonice Giora, Roberto Gulotta, Micaela Lattanzio, Saverio Magistri, Enrico Manera, Letizia Marabottini, Mauro Molle, Claudio Orlandi, Dario Palotti, Yuri Paolini, Paolo Pilotti, Guido Ricci, Franco Valente, Esteban Villalta Marzi, Valentina Zummo “Massart” Centro Commerciale Euroma2, Roma mostra collettiva,
Franco Valente,“Lettere d'amore” Centro Culturale Elsa Morante, Roma, mostra personale.
Contaminazioni 014 Constanta (Romania), Varna (Bulgaria), Roma (italia) Franco Angeli, Arman, Gianfranco Baruchello, Stefano Bolcato, Milko Bozhkov, Danilo Bucchi, Fabrizio Campanella, Cant, Tonino Caputo, Bruno Ceccobelli, Claudio Cintoli, Giulio D'Anna, Franco Danieli, Carlo Dell'Amico, Gianni Dessì, Marcello Di Donato, Luciano Fabale, Gheorghe Facarasiu, Tano Festa, Vasile Filip, Riccardo Fiore Pittari, Giosetta Fioroni, Andrea Fogli, Gabriels, Stefka Georgieva, Giampistone, Michele Giangrande, Claudia Giannuli, Giuliano Giganti, Cleonice Gioia, Jannis Kounellis, Roy Lichtenstein, Enrico Manera, Piero Manzoni, Umberto Mariani, Veselin Nachev, Omino 71, Dennis Oppenheim, Constantin Papadopol, Pino Pascali, Luca Maria Patella, Cristiano Petrucci, Elisa Pietrelli, Pizzicannella, Andrea Raccagni, Mimmo Rotella, Franco Sarnari, Mario Schifano, Eusebiu Spinu, Katja Tukiainen, Franco Valente, Elio Varuna, Nicola Verlato, Esteban Villalta Marzi, Andy Warhol, Iliya Yankov.
MOSTRE
1988 – 1991
Mimmo Germanà "Il guardiano dell'isola" mostra personale a cura di Francesco Gallo, Alberto Parres "Naturalmente" mostra personale,
Bernard Thomas " Arricchimenti" o "Il paravento cinese" mostra personale testi di Gladys Fabre e Francesco Gallo,
Cesare Berlingeri "Nero, Bianco, Rosso, Blu" mostra personale a cura di Francesco Gallo - Galleria d'Arte Moderna di Paternò,
Luigi Faccioli "Il percorso" mostra personale a cura di Italo Mussa,
Raimondo Galeano "Reperto & Reperto" mostra personale a cura di Francesco Gallo,
Esteban Villalta Marzi "La zona morta" mostra personale a cura di Lorenzo Mango,
Alberto Parres "Atmosfera" mostra personale,
Cesare Berlingeri "Un quadro e sei carte" mostra personale,
Adriano Parisot "Esistenza H" mostra personale,
Bernard Thomas "Concessions" mostra personale realizzata con Hangar 028 Paris,
Cesare Berlingeri "Piegature" mostra personale a cura di Elisabetta Longari,
Tano Festa “Opere scelte” mostra personale,
Tano Festa “De Pictura” mostra personale,
Achille Pace mostra personale,
Gianstefano Burattoni "Parco: sito numero quattro" mostra personale,
Michelle Knoblauch mostra personale in colleborazione con Franka Berdt, Paris,
Luigi Faccioli "Il probabile" mostra personale testo di Vito Apuleo,
Esteban Villalta Marzi "Esplosioni sulla pelle" mostra personale a cura di Francesca Alfano Miglietti.
2004 – 2007
Esteban Villalta Marzi "Iceguys" a cura di Gianluca Marziani mostra personale in collaborazione con l' Istituto Europeo per l'Arte Contemporanea Catania,
Antonio Cimino "Figure" mostra personale a cura di Patrizia Ferri,
Mario Vespasiani "Fuori Campo" mostra personale a cura di Gianluca Marziani in collaborazione con l'Istituto Europeo Promozione Arte Contemporanea di Catania,
Angeli, Aiolo, Arman, Bucchi, Burattoni, Campanella , Faccioli, Festa, Fioroni, Hipwell, Lo Savio, Mambor, Tacchi, Villalta Marzi “Su carta” mostra collettiva a cura di Raffaele Soligo,
Movimento Iperspazialista "Itinerario dell'arte oltre" mostra collettiva a cura di Leo Strozzieri,
Federico Cozzucoli "Cristi, Santi e Madonne!" mostra personale a cura di Stefano Elena, Daniele Contavalli "Stati crepuscolari della coscienza" mostra personale a cura di Stefano Elena,
Enrico Vezzi, Marta Valenti, Valentino Diego, Valerio Ricci, Fabio Pistillo, Luca Guatelli "Domestica" mostra collettiva a cura di Raffaele Gavarro,
Radice di tre (Danele Contavalli, Ugo Spagnuolo, Paolo Marianelli) "Democrazia portatile" mostra personale,
Massimo Attardi, Lidia Bachis, Danilo Bucchi, Alessandro Bulgini, Francesco Cervelli, Antonio Cimino, Elvio Chiricozzi Daniele Contavalli, Gianfranco Dalonzo, Franco Giordano, Stefania Mileto, Alberto Parres, Donato Piccolo, Michele Prezioso, Enrico Pulsoni, Rita Tagliferri, Oscar Turco, Francesco Vaccaro, Esteban Villalta Marzi, Fernando Zucchi "Out come out" in collaborazione con Fuoricentro mostra collettiva,
Franco Angeli, Tano Festa, Mario Schifano, Emilio Leofreddi, Marco Tamburro, Danilo Bucchi "Contemporaneamente" presso Torre Vignazza, Giardini Naxos, Me. Mostra collettiva.
2008- 2011
"Scanning" una esplorazione a puntate della situazione artistica romana, mostra collettiva a cura di Stefano Elena "Bodyproject"(parte prima:dentro): Lattanzio, Profili,Tosi, Volterra, "Body project" (parte seconda:fuori): Alessi, Di Carlo, Silva, "Places": Jerone, Rotiroti, Rubino, Tamburro "Stanno tutti bene": Bucchi, Contavalli, Febbraio, ZN, Talarico, "Ad Memoriam": Bellobono, De Silvestre, Falconieri, Frani, Occhionero, Tagliaferri, "Lost girls": Acciari, Bachis, Lecca, Mileto, Rea.
Fabrizio Campanella "La dissonanza del flusso" mostra personale a cura di Gianluca Marziani,
Franco Ciuti "L'equilibrio del caos" mostra personale a cura di Giorgia Calò,
Jean Tinguely "Metamatic" mostra personale a cura di Massimo Locci,
Cristiano Petrucci "Emozioni connesse" mostra personale a cura Gianluca Marziani,
Danilo Bucchi "Signs the black line OFF " mostra personale a cura di Gianluca Marziani,
Danilo Bucchi “Signs the black line” mostra personale a cura di Giorgia Calò presso il Museo Laboratorio dell'Università la Sapienza,
Cesare Berlingeri, Alberto Parres, Fabrizio Campanella, Alessandro Sardella, Antonio Cimino "Nomadic step one" presso Nomadic Art Space, Campobasso mostra colettiva,
"Serata Futurista" Evento di una sera, in collaborazione con A.C. M.I.C.R.O. presso l'archivio di stato, Roma,
Babel 80 artisti 80 linguaggi mostra collettiva
Tano Festa “Mao” 19 ritratti di Mao, mostra personale.
Copyright Studio Soligo
1996 -1999
Karl-Heinz Strohle "Zeichnungen" testo di Peter Baum per la rassegna: Gli Austriaci a Roma, a cura di Oscar Sandner,
Alberto Parres "Solo per Roma" racconto del mare e del cielo mostra personale,
Fabrizio Campanella mostra personale,
Berlingeri, Campanella, Benedetti, Galeano, Parres, Podestà, Villalta Marzi, "7 pittori per un solo poeta" mostra collettiva dedicata al poeta Vito Riviello a cura di Raffaele Soligo
Alberto Parres "Passaggi" mostra personale,
Esteban Villalta Marzi "Blood Runner" mostra personale a cura di Gianluca Marziani,
Cesare Tacchi "Tappezzerie" mostra personale.
STUDIO SOLIGO
1976-1979
Nicola Martino "Macondo" tutte le albe perdute mostra personale , testo di Cesare Vivaldi,
Anna Santolini, "Atlantide & Chandigarh" mostra personale, testo Gianfranco Bruno, Antonino Virduzzo "Scatole Magiche" mostra personale,
Carlo Carchietti mostra personale,
Remo Remotti mostra personale,
Cesare Berlingeri “Trasparenze” mostra personale,
Nicola Martino “Illusioni folli” mostra personale a cura di Giuseppe Gatt,
Lynn Hally mostra personale.
1969 -1971
Mario Schifano mostra personale presentata da Elio Mercuri,
Giulio Turcato mostra personale,
Antonio Corpora mostra personale,
Madì “Acquario” mostra personale,
Enrico Benaglia mostra personale,
Julian Kattinis “Pitture”,
Francesco Rainaldi mostra personale
1984-1987
Gianstefano Burattoni "De natura rerum" mostra personale,
Tano Festa "The day of the birth" mostra personale,
Mafonso "Le grandi pietre del dopo 2000" mostra personale,
Giuliano Barbini, Enzo Tinarelli “Mostra a due” mostra collettiva,
Cesare Berlingeri mostra personale,
Schifano, Festa, Mafonso, Berlingeri, Parres "5 Artisti 5 Mosaici" mostra collettiva (mosaici realizzati dallo Studio Signorini di Ravenna),
Alberto Parres "Sputnik Story" mostra personale a cura di Lorenzo Mango e Filiberto Menna,
Oreste Zevola, Bernard Thomas, Alvaro, Angelo Casciello, Tano Festa, Cristian Parisot, Rassegna “Un quadro un capolavoro” mostre personali,
Francesco Casorati mostra personale,
Cesare Berlingeri "Specchio rotto specchio" mostra personale a cura di Francesco Gallo,
Alberto Parres "Number One" mostra personale testi di Francesco Gallo e Paolo Balmas,
Tano Festa "La Virginiana" mostra personale,
Tano Festa “Barocco Romano” mostra personale testo di Francesco Gallo, Tour Fromage, Aosta.
2016
Tano Festa Iconico, Core Gallery, a cura di Raffaele Soligo e Giancarlo Carpi, 7 dicembre - 10 gennaio 2017
The European Cuteness Art [KINDCHENSCHEMA PSEUDOEGO COMMUNITY NARCISSISM] - Arsenal Museum for contemporary art Sofia, a cura di Giancarlo Carpi
HUMANIZED DECORATIVISM BI PERSONAL GABRIELS / VILLALTA MARZI Curator Giancarlo Carpi Project by C.A Studio Soligo
Hyper menatlized artworks..Core Gallery (Rome/ Italy) in partnership with Art Yourself Gallery (Bucarest/Romania), Project C.A. Studio Soligo
Tridente, Sermoneta dal 4 giugno al 10 luglio 2016, Artena dal 18 luglio al 19 agosto 2016, a cura di Duccio Trombadori
Warhol è Noto, dal 7 Maggio al 28 Agosto, ex convitto Ragusa, Noto (Sr)
Popism, Palazzo Corvaja, Taormina (Me) a cura di Giuseppe Stagnitta, Julie Kogler, Giancarlo Carpi, dal 23 aprile al 2 luglio
European Cuteness Art - Extencion, Istituto di Cultura Italiano in Romania, Bucarest, Romania dal 15 al 25 aprile
European Cuteness Art, Palazzo del Parlamento, Sala espositiva Constantin Brancusi, Bucarest, Romania, a cura di Giancarlo Carpi, dal 18 marzo al 25 aprile
Fino all'ultimo respiro, Palazzo della Cultura di Catania, a cura di Gianluca Marziani, dal 23 gennaio al 20 marzo
2015
Made in Warhol, Palazzo Corvaja, Taormina. Personale di Andy Warhol con oltre settanta opere esposte a cura di Giuseppe Stagnitta e Julie Kogler.
Gestualidad Pop, Istituto Cervantes, Roma. Personale di Esteban Villalta Marzi a cura di Gianluca Marziani.
Remix, Museo in Castello, Castelmola (Me),mostra personale di Emilio Leofreddi, a cura di Giuseppe Stagnitta.
Made in Warhol, Fondazione Piccolo e LOC Capo d'Orlando (Me) a cura di Giuseppe Stagnitta
2000 – 2003
Alberto Parres "Dipinti grandi così.............. disegni così come sono" mostra personale a cura Laura Turco Liveri,
Fabrizio Campanella mostra personale,
Renato Mambor "Ricalcare" mostra personale,
Esteban Villalta Marzi "Mondo Tor(er)o, Mondo Danzato(rero)" mostra personale a cura di Gianluca Marziani,
Hiroyuki Nakajima "SHO" mostra personale in collaborazione con Artesse Japan – Nakazawa e Montmartre des Arts, Paris,
Sergio Lombardo "Dai Monocromi ai Gesti tipici" 1959-1964 mostra personale a cura di Domenico Nardone.
Valeria Sanguini "About caledonia" mostra personale a cura di Mario de Candia,
Giampero Podestà "Il tempo del disegno" mostra personale a cura di Giampiero Mughini,
Giancarlino Benedetti "Un trasloco in tram" mostra personale,
Renato Mambor" L'idea del rullo" Mostra Personale a cura di Raffaele Soligo,
Steven Meek, "Rome, New york, Texas" mostra personale,
Donato Piccolo, Valerio Ricci, Fabio Pistillo, Giacinto Occhionero, Paolo Bresciani, Andrea Aquilanti, Franco Berdini "I sette vizi capitali" mostra collettiva,
Carlo Marchetti, "Gekomania" mostra personale,
Alberto Parres, Esteban Villalta Marzi, Daniele Contavalli,"Immaginarte", presso il Cafè Renault, Roma, mostra collettiva,
Alberto Parres "Bin" mostra personale,
Daniele Contavalli "Storia sacra" mostra personale,
Valerio Ricci "Difesa" mostra personale,
Pasquale Polidori "Resistituita" mostra personale,
Fabio Pistillo "Diadainconsupertrafra" mostra personale a cura di Raffaele Gavarro.
1980-1983
Nicola Martino “Grande mare” mostra personale,
Tano Festa “ La via lattea” mostra personale,
Cesar Cofone mostra personale,
Daniel Boudinet "Fragments d'un Labyrinte" opus IV (e qualche polaroid) mostra personale, testo Renè Fouque,
Achille Pace "Il labirinto in-visibile" mostra personale testi di Carmine Benincasa,
Gianstefano Burattoni "Parco" mostra personale,
Tano Festa "I Miraggi" mostra personale a cura di Italo Mussa,
Giulio Turcato "Le libertà" mostra personale con una intervenzione di Emilio Villa e una nota di Italo Mussa,
Franco Angeli "P.B. s.p.a." mostra personale a cura di Francesco Gallo,
Mario Schifano "Cosmesi" mostra personale a cura di Italo Mussa,
Gianstefano Burattoni-Renè Fouque e Nicola Martino "Solitaria" mostra collettiva testo Carmine Benincasa,
Alvaro, Alberto Parres, Esteban Villalta Marzi “Radiopittura” mostra collettiva,
Barbalato, Lino Fiorito, Franco Giordano, Alberto Manzi, Massimo Mazzocchi, Esteban Villalta Marzi "L'Arte Benedetta " a cura di Lorenzo Mango,
Bernard Thomas “Altra sensibilità” mostra personale,
Gruppo Speciale (Tarshito, Ma Dyan Shama, Maria Vittoria Liso) “Passare di notte velocemente” mostra collettiva,
Giancarlo Gorsenio mostra personale,
Burattoni, Martino “Continuo/discontinuo” a cura di Francesco Gallo, Scalinata settecentesca, Paternò (Ct),
Sante Monachesi “Dagli archetipi ai simboli” mostra personale, testo di Carmine Benincasa.
1992 – 1995
Luigi Faccioli "Dalla pittura alla pittura" Il valore umanistico della soggettività mostra personale testo di Paolo Balmas,
Bucciarelli, D'Agostino, Galeano, Aprile Ronda "Agravitazionale" mostra collettiva,
Alberto Parres "Aggressore Aggredito" mostra personale,
Omar Ronda "Vortice" mostra personale,
Tino Stefanoni "Vasi d'arance" mostra personale a cura di Tommaso Trini,
Elio Franceschelli "Sole Sale Sòle" mostra personale a cura di Paolo Balmas,
Leonardo Santoli mostra personale,
Dario Cusani "Interno d'interni" mostra personale a cura di Marco Meneguzzo,
Cesare Berlingeri "Sette opere scelte" mostra personale,
Craking Art (Ronda, Nucara, Angi, Veronese, Kicco, Rizzetti) "Bananas Repubblic" mostra collettiva a cura di Tommaso Trini e testi di Luca Beatrice,
Max Kreijn "Bellissima Rosa" mostra personale a cura di Jonathan Turner per L’Ottobre degli Olandesi ,
Alberto Parres "A fior di Pelle" io e lei mostra personale,
Ambrisini, Galeano, Santoli, Zani mostra collettiva,
Raimondo Galeano "Navigatori del cosmo" mostra personale testo di Vittoria Coen,
Clara Bonfiglio "La verità viene a galla" mostra personale,
Maria Pia Borgnini “Segni e distrazioni” mostra personale,
Cesare Berlingeri “Nelle pieghe dell'arte” mostra personale,
Cesare Berlingeri, Alberto Parres, Esteban Villalta Marzi mostra collettiva,
Raimondo Galeano "Roma Roma" mostra personale a cura di Alice Rubbini,
Giancarlino Benedetti "Elettronic Art Cafè" mostra personale a cura di Umberto Scrocca,
Giampiero Podestà "D.S.A." mostra personale a cura di Achille Bonito Oliva,
Raffaele Scaglione “Colonne di cielo”, mostra personale a cura di Lucio Gabutti,
Berlingeri, Bertinetti, Bonfiglio, Borgnini, Burattoni, Dal Molin, Galeano, Giannini, Iurilli, Mafonso, Edoardo Manzoni, Parres, Pezzi, Omar Ronda, Francesco Soligo, Thomas, Tommaso Trini, Villalta Marzi “15 artisti, 2 galleristi e un critico sul Vulcano” Stromboli, Casa Criscillo, Lazzaro di Ginostra.
2019
Tonino Caputo, Il giro del mondo in 80 opere, Pinacoteca Patiniana, Castel di Sangro (Aq) dal 6 dicembre al 11 gennaio 2020.
Mostra collaterale - Gli amici di Tonino Caputo - con opere di: Lino Alviani, Franco Angeli, Ennio Calabria, Fabrizio Campanella, Carlo Cattaneo, Alfredo Celli, Antonio Cimino, Ileana Colazzilli, Laura Conti, Giancarlo Costanzo, Giuliano Cotellessa, Luca dall'Olio, Fernando De Filippi, Alfredo Di Bacco, Nunzio Di Placido, Marco Fattori, Tano Festa, Maurizio Gabbana, Marilù Giannantonio, Cleonice Gioia, Ettore Le Donne, Andrea Malandra, Marcello Malandugno, Enrico Manera, Gian Ruggero Manzoni, Fabrizio Mariani, Vladimiro Marrama, Maurizio Muscettola, Mirko Pagliacci, Alberto Parres, Carlo Quattrucci, Mario Schifano, Vittorio Tapparini, Mariano Villalta, Esteban Villalta Marzi, a cura di Raffaele Soligo
Tonino Caputo - Il giro del mondo in 80 opere, Museo Vittoria Colonna, Pescara, dal 24 ottobre al 14 novembre.
Mostra collaterale - Gli amici di Tonino Caputo - con opere di: Lino Alviani, Franco Angeli, Ennio Calabria, Fabrizio Campanella, Carlo Cattaneo, Alfredo Celli, Antonio Cimino, Ileana Colazzilli, Laura Conti, Giancarlo Costanzo, Giuliano Cotellessa, Luca dall'Olio, Fernando De Filippi, Alfredo Di Bacco, Nunzio Di Placido, Marco Fattori, Tano Festa, Maurizio Gabbana, Marilù Giannantonio, Cleonice Gioia, Ettore Le Donne, Andrea Malandra, Marcello Malandugno, Enrico Manera, Gian Ruggero Manzoni, Fabrizio Mariani, Vladimiro Marrama, Maurizio Muscettola, Mirko Pagliacci, Alberto Parres, Carlo Quattrucci, Mario Schifano, Vittorio Tapparini, Mariano Villalta, Esteban Villalta Marzi, a cura di Raffaele Soligo
Domenico Giglio e Stefano Trappolini - Elogio alla follia, omaggio a Vettor Pisani, Spazio Plus Arte Plus, Roma, a cura di Romina Guidelli e Raffaele Soligo
Omaggio alla scuola di Piazza del Popolo, Spazio Plus Arte Plus, Roma, dal 24 al 26 ottobre, con opere di Franco Angeli, Tano Festa, Giosetta Fioroni, Sergio Lombardo, Renato Mambor, Pino Pascali, Mario Schifano
Alberto Parres, Maurizio Gabbana, Enrico Manera - La scienza del Fare, In collaborazione con l'università di L'Aquila, Palazzetto dei Nobili L'Aquila dal 25 settembre al 14 ottobre
Mostra collaterale: Omaggio a Leonardo Da Vinci, con opere di: Lino Alviani, Bruna Bontempo, Alfredo Celli, Antonio Cimino, Fabrizio Campanella, Giancarlo Costanzo, Giuliano Cotellessa, Alfredo Di Bacco, Rossano Di Cicco Morra, Luciano di Gregorio, Bruno Di Pietro, Marco Fattori, Volha Fiodarava, Cleonice Gioia, Cesare Giuliani, Marilù Giannantonio, Pierpaolo Mancinelli, Fausto Marganelli, Shuhei Matsuyama, Alessandro Piccinini, Giampiero Verna Piccinino
Avanguardie Discrete (Roma anni '80) - Museo Vittoria Colonna, Pescara, dal 6 al 31 luglio, con opere di:
Franco Angeli, Giancarlino Benedetti Corcos, Cesare Berlingeri, Tommaso Cascella, Fabrizio Campanella, Giacinto Cerone, Antonio Cimino, Giancarlo Costanzo, Mauro De Silvestre, Pablo Echaurren, Tano Festa, Cleonice Gioia, Paolo Laudisa, Emilio Leofreddi, Felice Levini, Massimo Liberti, Sergio Lombardo, Serafino Maiorano, Enrico Manera, Alberto Parres, Vettor Pisani, Bruno Querci, Mario Schifano, Cesare Tacchi, Esteban Villalta Marzi.
Mostra Collaterale Fare Arte - con opere di: Carla Abbondi, Lino Alviani, Rodolfo Angelosante, Toni Bellucci, Bibliodrammatica, Alfredo Celli, Lorenzo Cipolletti, Ileana Colazzilli, Laura Conti, Giuliano Cotellessa, Claudio Dell'Osa, Alfredo Di Bacco, Nico Andrea Di Benedetto, Rossano Di Cicco Morra, Luciano Di Gregorio, Bruno Di Pietro, Nunzio Di Placido, Anna Iska Donati, Yvonne Ekmann, Patrizia Franchi, Veronica Francione, Maurizio Gabbana, Marilù Giannantonio, Cesare Iezzi, Fausto Leonio, Andrea Malandra, Pierpaolo Mancinelli, Fausto Marganelli, Shuhei Matsuyama, Ottavio Perpetua, Alessandro Piccinini, Giulia Ripandelli, Mario Sciarretta, Rocco Simoncini, Loris Speziale, Danilo Susi, Italo Tenaglia, Patrizia Trevisi
Maurizio Gabbana - Infinite Dynamics, Museo delle Genti d'Abruzzo, Pescara dal 11 maggio al 6 giugno a cura di Gian Ruggero Manzoni
Mostra Collaterale - Immagini a confronto - con opere di (Fotografia): Rodolfo Angelosante, Lorenzo Cipolletti, Laura Conti, Claudio Dell'Osa, Luciano Di Gregorio, Peppe Esposito, Pierpaolo Mancinelli, Ottavio Perpetua, Loris Speziale, Danilo Susi, Tiziana Torcoletti, (Pittura / installazione): Domenico Bindi, Fabrizio Campanella, Tommaso Cascella, Giuseppe Cipollone, Ileana Colazzilli, Giancarlo Costanzo, Alfredo Di Bacco, Patrizia Franchi, Cleonice Gioia, Enrico Manera, Gualtiero Redivo
Alberto Parres - Il rosso e il nero - Follie gioie dolori di Eliogabalo, l'anarchico incoronato di Antonin Artaud, dal 3 al 17 marzo, Sale Ruspoli, Cerveeri, a cura di Romina Giudelli
2018
Versus - bi-personale Enrico Manera e Cleonice Gioia, Palazzo Mezzacapo, Maiori (Sa), dal 18 agosto al 2 settembre
Elementi Cartacei - Carla Accardi, Franco Angeli, Lidia Bachis, Gianfranco Baruchello, Alighiero Boetti, Paolo Buggiani, Fabrizio Campanella, Tommaso Cascella, Mario Ceroli, Claudio Cintoli, Gino De Dominicis, Ferruccio De Filippi, Francesco De Molfetta, Piero Dorazio, Luciano Fabale, Tano Festa, Giosetta Fioroni, Cleonice Gioia, Jannis Kounellis, Emilio Leofreddi, Massimo Liberti, Renato Mambor, Enrico Manera, Piero Manzoni, Esteban Villalta Marzi, Alberto Parres, Pino Pascali, Vettor Pisani, Mimmo Rotella, Maurizi Savini, Mario Schifano, Cesare Tacchi, Nicolò Tomaini, Elio Varuna - Polo Museale Valle Faul, Viterbo, dal 18 novembre 2017 al 18 gennaio 2018 a cura di Duccio Trombadori
2017
Character Pop - Esteban Villalta marzi mostra personale - Palazzo delle Arti di Napoli (PAN), dal 7 settembre al 3 ottobre
Ecclesiainecclesia - Piergiorgio Colombara mostra personale - Core Gallery, Roma, dal 16 giugno al 30 luglio
Tano Festa e gli amici di Piazza del Popolo - Tano Festa, Franco Angeli, Mario Schifano, Cesare Tacchi, Sergio Lombardo, Renato Mambor, Giosetta Fioroni, Jannis Kounellis - Azimut Capital Management, Roma, dal 16 maggio al 30 giugno
L'insostenibile leggerezza dell'etere - Elio Varuna mostra personale - Core Gallery, Roma dal 6 Maggio al 4 giugno
Rococò nightmare - Natascia Raffio mostra personale - Core Gallery, Roma dal 6 aprile al 4 maggio
Sensorio mutationes - Sperimentazione musicale: Breaking Wood (Cristiano Petrucci e Alessandro Altarocca) e Silent Chaos (Marta Noone e Ugo Vantini), Sperimentazione Visiva: Flavio Parente, Core Gallery, Roma, 1 aprile
V.I.T.R.I.O.L.U.M. - Nora Lux mostra personale e performance - Core Gallery, Roma, dal 24 febbraio al 4 marzo
Skyscraper undergraund BHM- Buggiani, Haring, Manera dal 24 gennaio al 21 febbraio
Arte ultima - performance di Vitaldo Conte - Core gallery, Roma, 13 gennaio